Ingredienti per 9 zeppole
Per i bignè
3 uova grandi
80 grammi di burro
100 ml di latte fresco intero
100 ml di acqua
120 grammi di farina 00
10 grammi di zucchero semolato
1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera
400 ml di latte fresco intero
4 cucchiai di farina 00
4 cucchiai di zucchero semolato
4 tuorli
½ bacca di vaniglia
Inoltre
9 amarene sciroppate
zucchero a velo
Procedimento
Iniziare preparando i bignè: in una casseruola portare a bollore l’acqua, il latte, il sale, lo zucchero e il burro. Quando l’acqua inizia a bollire, allontanare la casseruola dal fuoco e versare tutta in una volta la farina setacciata. Sbattere velocemente con la frusta. Rimettere sul fuoco a fiamma bassa mescolando con vigore e far asciugare il composto fino a creare un velo sul fondo del pentolino. Togliere dal fuoco e unire un uovo alla volta non aggiungendone un altro fino a che il precedente non è stato assorbito.
Ricoprire una leccarda con carta da forno.
Con il sac à poche, formare le zeppole sulla carta da forno.
Far cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti. Aprire per pochi secondi e di pochi millimetri la porta del forno per far fuoriuscire il vapore. Continuare la cottura delle zeppole per ulteriori 25 minuti, facendo fuoriuscire il vapore altre volte.
Sfornare le zeppole e farle raffreddare su una griglia per dolci.
Preparare la crema pasticcera.
Lavorare i tuorli con lo zucchero e la farina. In un pentolino unire il latte e i semi della bacca di vaniglia e farlo scaldare sul fuoco. Versare sul composto a base di tuorli, il latte caldo. Mescolare e versare il tutto nel pentolino. Porre sul fuoco e far addensare mescolando continuamente. Trasferire la crema in una ciotola e lasciar raffreddare mescolando spesso per evitare che si formi la pellicola in superficie.
Farcire i bignè ormai freddi con la crema e prima di servire completare con un’amarena e una spolverata di zucchero a velo.