Pizza in casa a lunga lievitazione

Amo la pizza leggera, croccante e saporita, tanto che quando sento il suo profumo arriva subito il buon umore, perché pizza per me è sinonimo di casa. Mio padre, che in cucina è un po’ imbranato, la fa deliziosa e da sempre la prepara ogni domenica con immensa soddisfazione… per lui e per noi. I suoi segreti? Pochissimo lievito e tante ore di attesa, come si faceva un tempo in cucina. Una birra Guinnespizza-casa-lievitazione-1-size-3 in questo caso è d’obbligo.


Ingredienti (per 8 persone)

  • 360 gr di farina 0
  • 100 gr di semola macinata di grano duro
  • 670 gr di farina forte/Manitoba
  • 3 gr di lievito di birra
  • 670 gr di acqua
  • 25 gr di sale grosso
  • Olio q.b.
  • Salsa di pomodoro
  • Mozzarella fresca di mucca
  • Basilico

Preparazione

  1. La sera del giorno prima, verso le 20, papà mette in un contenitore 670 gr di acqua e il lievito, facendolo sciogliere per bene, poi aggiunge lentamente 670 gr di farina forte/Manitoba e mescola tutto.


  2. Copre infine il contenitore con un telo umido e lascia riposare il composto per tutta la notte a temperatura ambiente.


  3. Alle 9 della mattina seguente il composto è gonfio e pieno di bolle, pronto per essere lavorato con la restante farina.


  4. Inizia a versarne un po’ nel contenitore e travasa tutto sulla spianatoia, unisce il resto della farina, il sale e un filo d’olio, poi inizia a impastare con energia.


  5. Mette tutto in un contenitore più ampio e lascia riposare usando la stessa tecnica della sera precedente.


  6. Alle 13 tira nuovamente fuori l’impasto, lo stende molto sottile sulla spianatoia con l’aiuto di un po’ di farina, in modo che prenda la dimensione delle teglie (noi abbiamo quelle rettangolari) versa una generosa dose di olio su tutta la superficie e appoggia la pasta sottilissima su ciascuna.


  7. Il condimento: salsa di pomodoro, pezzi di mozzarella in pasta e basilico.


  8. Mette il forno al massimo (250 gradi per il nostro) e appena raggiunge la temperatura cuoce ciascuna pizza per 7 minuti, controllandole con attenzione in modo che escano croccanti e non bruciate sui bordi.


  9. Appena la prima pizza finisce, si riparte con un’altra infornata. Dovete provarla, ne vale veramente la pena.