Pizza a lunga lievitazione con farina di semola

Ingredienti

Con queste dosi otterrete una teglia da forno oppure 3 pizze.

Pizza a lunga lievitazione con farina di semola

400 gfarina 0 (o tipo 1)

100 g Semola di grano duro rimacinata

260 mlAcqua

2 cucchiaiolio di oliva

2 glievito di birra fresco (o 1 grammo di quello secco)

3 cucchiainiSale fino

1 pizzicoZucchero

 

 

Preparazione

Per preparare l vi consiglio di impastare al mattino per la sera. Ovviamente più lievito usare meno tempo necessita di lievitare, ma ve lo sconsiglio.

 

Potete aumentare la dose fino a 8 g di lievito di birra fresco (o secco seguendo questi calcoli di conversione) riducendo i tempi di lievitazione.

Preparate l’impasto: unite la farina con la semola in una ciotola (o planetaria) o sul piano di lavoro.

 

Sciogliete il lievito di birra fresco assieme allo zucchero nell’acqua. L’acqua non dovrà essere fredda ma a temperatura ambiente. Aggiungete a filo l’olio di oliva e continuate ad impastare. Lavorate l’impasto per circa 10 minuti, in modo che l’acqua venga assorbita.

Infine, aggiungete il sale. Mi raccomando, il sale va aggiunto sempre dopo che il lievito sarà assorbito dalla farina. Formate un panetto, lavorando l’impasto: se l’impasto risulta ancora un po’ appiccicoso non aggiungete farina ma continuate a lavorarlo sulla spianatoia.

 

Mettete il panetto a lievitare in una ciotola infarinata. Coprite con un panno pulito o pellicola. L’impasto dovrà lievitare fino al raddoppio, con queste dosi di lievito ci vorranno circa 8 ore. I tempi dipendono anche dalla temperatura dell’ambiente in cui lo mettete a lievitare: io consiglio il forno spento. Mi raccomando, sempre lontano da correnti d’aria.

 

Al raddoppio del volume, riprendete l’impasto. Rovesciatelo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Dividete l’impasto in 3 pezzi di uguale peso oppure stendetelo direttamente in teglia se non vorrete fare le pizze al piatto.

Lavorate ciascun pezzetto formando formando un panetto. Dovrete lavorarli in modo che dai bordi richiudete l’impasto verso il centro, incorporando aria. Rimettete a lievitare i panetti in un contenitore con coperchio, spolverizzato con semola.

Fate lievitare i panetti per un’oretta. Ora potete stendere i panetti di impazzo per pizza con semola direttamente nelle teglie o su pietra refrattaria.