GNOCCHI DI CASTAGNE CON FORMAGGIO GRATINATI
Ingredienti (per 4 persone)
- 1 kg di patate con pasta bianca e polpa farinosa
- 2 tuorli d’uovo
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- 80 gr di farina di castagne
- 120 gr di farina bianca 0
- Burro q.b.
- 150 gr di fontina valdostana
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- Pepe q.b.
Preparazione
- Iniziate la preparazione di questo primo piatto facendo bollire, in acqua salata e a fuoco lento, le patate con la buccia.
- A cottura ultimata, scolatele, sbucciatele e, utilizzando lo schiacciapatate o il passaverdura, fatene un purea e raccoglietela a fontana.
- Nel centro mettete i tuorli d’uovo, del sale e la noce moscata
- iniziate a lavorare le uova, poi aggiungete la farina di castagne e, un po’ per volta, anche la farina bianca.
- Procedete impastando fino a ottenere la giusta consistenza: l’impasto deve essere sodo e lavorabile, ma se dovesse risultare troppo molle, potete aggiungere pian piano della farina bianca.
- Passate quindi a preparare i gnocchi: tagliate un pezzo dell’impasto e fatene un salsicciotto della lunghezza e dello spessore che preferite
- tagliate il salsicciotto in piccole parti tutte uguali e con una forchetta infarinata schiacciatele leggermente, praticandovi le caratteristiche righe dei gnocchi.
- In una pentola fate bollire dell’acqua salata con qualche goccia d’olio e buttatevi gli gnocchi che saranno cotti quando li vedrete salire a galla. Per scolarli senza correre il rischio di romperli usate una schiumarola.
- Adesso riponete gli gnocchi in una casseruola precedentemente imburrata
- cospargeteli di fontina valdostana grattugiata in modo grossolano, parmigiano e spruzzatevi del pepe macinato fresco. Mescolate tutto, aggiungendo infine delle piccole noci di burro.
- Mettete nel forno già caldo, sotto il grill a 180°, per un quarto d’ora circa.
- Togliete dal forno e lasciarli riposare per almeno 10 minuti inpiattare e servire ” io consiglio anche per una presentazione più bella di farli gratinare al forno negli appositi tegamini” .Buon appetito