ata! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Cheesecake ovvero la New York Cheesecake! La classica che si vende in qualunque angolo degli Stati Uniti d’America! Che arriva dal mio prezioso libro acquistato ad Halifax (Canada): American Cheesecakes. Si tratta di una Ricetta semplice: la base si prepara con biscotti digestive polverizzati e burro fuso. Che potete sostituire ai classici frollini secchi! Il tempo di realizzare il guscio in teglia e potete dedicarvi alla farcia al formaggio! Quello che amo di questa ricetta è che la panna acida si prepara in casa in 1 minuto con lo yogurt e limone! E viene subito aggiunta alla philadelphia, zucchero e uova dando vita ad una crema al formaggio buonissima già cruda che inforno assumerà una consistenza divina e gusto autentico della vera Cheesecake come quella di New York!!
Per la base :
Per la farcia cremosa al formaggio:
Per la glassa ai frutti di bosco:
|
Come fare la Cheesecake
Prima di tutto polverizzate i biscotti e mescolateli con il burro fuso in una ciotola.
Poi mescolate bene al fine di ottenere un composto morbido e compatto. Versate in uno stampo apribile e rivestite il fondo e tutto il bordo in alto:
Infine riponete in frigo.
Poi preparate la panna acida: in una ciotola versate la panna liquida, lo yogurt e il succo filtrato di limone. Mescolate bene:
Dunque in una ciotola versate il philadelphia, lo zucchero, la vaniglia e mescolate insieme con le fruste elettriche.
Infine aggiungete l’uovo e mescolate con le fruste pochi secondi fino ad ottenere un composto cremoso:
Poi aggiungete alla crema al formaggio 170 gr di panna acida che avete preparato in precedenza (lasciando da parte a temperatura ambiente quella che avanza)
Infine mescolate con una spatola e versate il composto di formaggio cremoso nel guscio di biscotti:
Cuocete in forno a 165 ° per circa 1 h in forno caldo, statico nella parte medio bassa. Il segreto per avere una Cheesecake chiara è farla cuocere a temperatura bassa e non troppo in alto.
Trascorso il tempo di cottura, tirate fuori dal forno la Cheesecake, versate sulla superficie 2 – 3 cucchiai di panna acida avanzata partendo dai bordi laterali e poi al centro.
Infine riponete subito in frigo! Non create una glassa spessa nè una patina troppo consistente, altrimenti una volta fredda, si vedrà lo stacco : glassa / corpo.
Poi dopo un paio di ore, quando la Cheesecake è rassodata, versate ancora 2 – 3 cucchiai di panna acida partendo dal bordo per poi andare al centro.. in questo modo il topping risulterà perfettamente bianco e uniforme!
Infine lasciate in frigo a rassodare per almeno 10 h. Un giorno ancora meglio!
Decorare e Servire la Cheesecake
Come tradizione viene servita con la glassa ai frutti di bosco che potete preparare ponendo i frutti di bosco sul fuoco con lo zucchero per 5 minuti circa.
Infine usate con un minipimer e passate al setaccio la glassa per evitare di aggiungere i semini.